Lo Yoga, per esprimere il suo massimo potenziale, richiede costanza, dedizione, sacrificio, impegno: un'adesione totale che coinvolge ogni aspetto della vita quotidiana, dall'esercizio fisico a scelte alimentari, e molto altro.
Decidere di dedicarsi allo Face Yoga sembra permettere un approccio meno impegnativo. La maggior parte delle persone che vi si avvicinano, lo fanno con la convizione che questo donerà loro un aspetto eternamente giovanile, come rimedio miracoloso che contrasta il naturale invecchiamento ed a cui sia necessario dare poco tempo e spazio della propria vita, trascurando tutto il resto.
Ovviamente, si tratta di un fraintendimento che priva questa disciplina di tutta la sua importanza e rilevanza.
Perchè praticare Face Yoga?
Il viso ed il collo sono costituiti da un gran numero di muscoli e tessuti che subiscono particolarmente l'effetto di tutte le scelte errate che compiamo di continuo: posture sbagliate, alimentazione disordinata, stress ambientale ed emotivo, inquinamento, prodotti cosmetici aggressivi ed inappropiati. E' la parte del nostro corpo che più esponiamo ed a cui più chiediamo di rappresentarci: ma la trattiamo molto male.
Dedicare pochi minuti al giorno al Face Yoga, con costanza e riconoscendogli l'importanza che merita, può produrre effetti visibili sulla tonicità e la luminosità della pelle del volto; ridurrre gonfiori dovuti a ristagni di liquidi; rilasciare tensioni muscolari prevenendo la formazione precoce di rughe d'espressione; non da ultimo, agevolare il rilassamento mentale procurando un senso di piacevole benessere.
Sono facilitatrice certificata di Face Yoga e propongo sessioni individuali o di gruppo: in modo semplice e divertente vengono acquisite le sequenze di movimenti e manipolazioni che sono corredo per un routine quotidiana di bellezza e relax, al 100% naturale e senza controindicazioni!
© 2023 – Logo, testi, fotografie e photoediting di Tatiana Deflorian Operatrice Olistica
– Ne è vietata la riproduzione -