La nostra esistenza scorre costantemente immersa in vibrazioni sonore, che riceviamo per lo più inconsapevolmente: attraversano il nostro corpo, interagiscono con le nostre funzionalità fisiologiche, influenzano i nostri stati d'animo, determinano lo stato di salute psicofisica. Non prestando attenzione ad esse, ci rendiamo incapaci di operare attivamente le scelte che possono garantirci maggior benessere.
Il Bagno di Suoni ha origini molto remote: già gli antichi Greci ed Egizi credevano nel potere curativo e rinnovatore del suono e si sottoponevano a rituali in cui il canto e l'uso di strumenti simili ai nostri diapason agivano quali tramite tra il mondo terreno e quello divino. Ancor più indietro nel tempo, nell'India e nel Tibet di qualche millennio fa, sacerdoti e sciamani si affidavano alle vibrazioni sonore prodotte da ciotole di metallo per guarire i malati e per riconnettere i vivi con gli spiriti dei loro antenati.
Nella nostra epoca moderna, che appare distante anni luce da quei tempi e da quelle credenze, non è però variato il bisogno di benessere, di pace ed equilibrio interiori. Anzi, a causa dei folli ritmi a cui tutti noi siamo costretti, quel bisogno si è fatto ancora più impellente e necessario.
Immergersi ed abbandonarsi ad un Bagno di Suoni significa concedersi la possibilità di ritrovare serenità, di smuovere memorie ed emozioni sopite, di ritagliarsi uno spazio intimo di preziosa riunione con la parte più profonda, genuina ed accogliente di noi stessi.
Un viaggio entusiasmante all'interno di dimensioni che restano spesso inesplorate, e che rigenerano lo spirito, la mente ed il corpo producendo benefici su tutti i livelli.
Nei miei Bagni di Suoni mi avvalgo di vari strumenti, tra cui hanno un ruolo speciale le Campane di Cristallo. L'esperienza può essere di gruppo o individuale, con durata variabile. Possono prendervi parte sia adulti che bambini, tenendo presente che regalarsi un Bagno di Suoni richiede una permanenza prolungata in posizione supina, in silenzio. E' bene portare con sè un tappetino su cui potersi distendere comodamente, una coperta ed un cuscino per la testa. Al termine dell'esperienza è agevolata ed apprezzata la condivisione di emozioni, sensazioni, percezioni, che si traduce in ulteriore arricchimento per tutti i presenti.
© 2023 – Logo, testi, fotografie e photoediting di Tatiana Deflorian Operatrice Olistica
– Ne è vietata la riproduzione -